
UN SEGRETO SI’ E UNO NO…

Drrrrrriiiiiiiiiiinnnnnnnnn!!!!
S:” ok allora ci vediamo da me alle 4?”
Io: ” va bene dai, mangio a casa e arrivo”
… … … …
S:” ti apro, sali”
Io:” permesso…?! Ciao!”
S:” Vieni vieni, entra! Sono in cucina”
Io:” Ehilà, cosa fai? Madonna che profumo…”
S:” Sto tagliando la torta di mele che ho appena fatto, facciamo merenda poi iniziamo a studiare ”
Io: “Porca vacca! È la torta di mele più buona che io abbia mai mangiato…oddio ma è fantastica! Ti prego dammi la ricetta!!!”
S:” non posso”
Io:” eh?! Ma perché? ”
S:” E’ la ricetta segreta di mia nonna…non posso darla a nessuno, mi ammazzano se la do a qualcuno…”
Io:” no dai…davvero? Ti giuro che non la rivelo a nessuno al mondo, mai! Ti prego!”
E così è stato! Sono passati forse più di 25 anni (aiut!) e quella ricetta è rimasta un segreto prezioso custodito nel mio quaderno ad anelli per appunti (che già avevo in tempi decisamente non sospetti), con la copertina rosa di Snoopy .
Ovviamente non voglio rivelare la ricetta della torta ma…siccome l’ho decorata con petali brinati, vi svelerò il segreto per fare loro.
– Ah! Ho fatto la torta che vedete in foto per la festa di specializzazione di un medico: terrazzo, griglia e torta di mele! Credo sia durata (non esagero, giuro!) 6/7 minuti –
PETALI BRINATI per decorazione
(si mangiano eh!)
– 1 albume d’uovo
– zucchero semolato
– petali di fiori freschi a piacere (preferite petali non troppo piccoli: rose , gerani, primule, gerbere)
Montate l’albume con frusta ma fermatevi appena ha una consistenza schiumosa: non deve essere montato a neve ferma (altrimenti non riuscirete a spennellare i petali); preparate un vassoio con carta forno e appoggiatevi i petali ben distanziati, con un pennello da pasticceria (ma anche con le dita o con un pezzo di carta da cucina ) spennellate delicatamente i petali, lasciando un bello strato di albume (se rimane un po’ di schiumetta sul petalo va benissimo!!). Spolverate a pioggia lo zucchero bianco su tutti i petali, cercando di ricoprirli bene . Lasciate asciugare a temperatura ambiente per una notte (evitate il sole o il caldo – in estate se non avete aria condizionata meglio mettere in frigorifero) . Staccate delicatamente i petali dalla carta forno e applicateli ai vostri piatti. Non sono bellissimi?!?! *Curiosità: Se avanzassero conservateli su un piattino di ceramica per massimo due GG. Come decorazione vanno bene tutti i petali di qualunque fiore, se volete però anche mangiarli , lavate i petali in acqua fredda con un pizzico di bicarbonato e lasciateli asciugare su un panno carta. Potenzialmente tutti i fiori sono edibili ma alcuni non sono gustosissimi…purché molto belli, come i tulipani. Meglio evitare fiori bianchi perché potrebbero ossidarsi e virare su un colore non bellissimo 🙂
Seguimi e condividi!
