
MR VALENTINE
Un pensier

Per rendere omaggio al nostro amore qui c’è un’idea veloce e romantica: un sandwich a forma di cuore. Basta riempirlo con tutto ciò che amate.
E farlo è davvero semplice: guarda la foto qui sotto

Prendi 2 fette di pane in cassetta; usa la punta della fetta come punta del cuore; taglia via l’altra punta e incidi a V la parte stondata della fetta: ecco fatto! Ora sbizzarrisciti farcendolo come più ti piace e cedi a tutte le tentazioni!
Perche’ dopotutto: “L’unico modo per resistere alle tentazioni è cedervi” – Oscar Wilde
Per questa foto ho fatto un MINI CLUB SANDWICH AL POLLO con
2 fette di pane in cassetta integrale
1 cucchiaio di maionese
2 pomodorini ciliegini
1/2 cotoletta di pollo (*sotto ti spiego come farla)
Fai tostare le fette di pane, spalmane una con la maionese, taglia in 4 un pomodorino e metti i pezzetti sul pane con la maionese, adagiaci la cotoletta, mettici sopra gli altri 4 pezzetti del secondo pomodoro, spalma l’altra fetta di pane con la maionese e copri. La cotoletta non deve essere calda. Se ti piace puoi infiocchettare il sandwich come fosse un pacco regalo, con un nastro rosso.
* COTOLETTA DI POLLO
1 bistecca di pollo (circa 150gr)
1 uovo
2 cucchiai di farina
3 cucchiai di pangrattato fine
olio di semi di arachide per friggere
Metti la farina ed il pangrattato un due piatti piani diversi; sbatti molto bene l’uovo in una ciotolina, per almeno 5 minuti, con una forchetta: albume e tuorlo devono essere ben amalgamati, dopodichè trasferiscilo in una altro piatto piano. Infarina la bistecca da entrambi i lati; passala nell’uovo sbattuto, sempre girandola da entrambi i lati in modo che sia completamente imbevuta; appoggiala sul piatto col pangrattato, fai aderire il pane da un lato, poi gira la bistecca e premi molto forte in modo che il pane penetri bene nell’uovo; ripeti la panatura (senza reimmergere la bistecca nell’uovo!) premendo molto bene. Metti olio abbondante in una padella grande a sufficienza per contenere la cotoletta e accendi il fuoco a fiamma media. Mentre l’olio si scalda il glutine della farina reagirà e farà da collante tra carne e pane, così la panatura non dovrebbe staccarsi (il sale usalo solo alla fine, sulla cotoletta cotta: potrebbe creare acqua all’interno della panatura e farla staccare) . Fai una prova di calore dell’olio mettendo qualche briciola di pangrattato: deve sfrigolate ma non bruciare; immergi la cotoletta (devono crearsi delle bollicine attorno al bordo, cioè l’olio non deve essere troppo bollente), cuoci per un minuto poi voltala e cuocila per un altro minuto. La panatura deve essere dorata, non troppo abbronzata.
Seguimi e condividi!
